di Flavia Minichino
Fonte:Corriere dello Sport.it
MILANO - Di Nesta avevamo perso le tracce. Qualcuno anche le speranze. Aveva chiuso la sua stagione con una panchina e qualche minuto a Firenze, nell’ultima partita di campionato. Era l’addio al calcio di Paolo Maldini, ma pochi credevano che fosse anche il ritorno di Alessandro Nesta.La schiena era ridotta male. Il dolore non passava, i movimenti erano ridotti al minimo, all’indispensabile. Il Milan temeva di dover prendere un altro difensore al suo posto. E un difensore come Nesta, se per caso fosse riuscito a trovarlo, sarebbe costato un occhio della testa.Tutto è cambiato in estate, ancora prima di quella doppia tournèe appiccicata fra gli Usa e la Germania e maledetta da tutti, giocatori (Nesta compreso) e tecnico. Anzi, ora si può dire che il recupero di Nesta si sia compiuto nonostante quella tournèe senza senso (sportivo, ovviamente, perchè il senso economico c’era tutto). La schiena piano piano s’è raddrizzata, dopo un lavoro specifico, molto duro e profondo. E Leonardo ha cominciato a sperare, almeno quanto l’ex laziale. All’inizio di luglio, mentre i suoi compagni iniziavano la preparazione, lui era già avanti. E così è tornato. IL RIENTRO - Queste sono le tappe del rilancio. 12 luglio, a Varese: 45 minuti. 19 luglio, a Los Angeles contro i Galaxy: 45 minuti. 23 luglio, ad Atlanta contro il Club America: 45 minuti. 25 luglio, a Baltimora contro il Chelsea: 67 minuti. 26 luglio, a Boston contro l’Inter: 26 minuti al posto di Onyewu. 29 luglio, a Monaco contro il Bayern: 64 minuti. 30 luglio, a Monaco contro il Boca Juniors: a riposo. 8 agosto, a Lisbona contro il Benfica: 79 minuti. Su 8 partite, 6 da titolare, una come subentrato e una a riposo. Sono i minuti giocati da chi sta bene fisicamente, da chi non ha problemi. CON THIAGO SILVA - Ma conta ancora di più il rendimento che sembra avviato al livello più alto. Nesta ha fatto in fretta a trovare un punto d’intesa con Thiago Silva, difensore tosto, di personalità. Lo ha detto anche Storari, eletto titolare da Leonardo dopo le ultime amichevoli. «Avere due giocatori così sicuri davanti mi fa sentire bene. Sono contento per Nesta, era rimasto fermo troppo a lungo e ora è di nuovo se stesso » .Sul recupero dell’ex laziale c’è la certificazione di Leonardo: « Il suo rendimento è eccellente. Con Thiago Silva ha già formato una coppia molto efficace. Hanno fatto un lavoro molto buono in queste amichevoli ». E’ l’aspetto migliore del Milan attuale, Nesta e Thiago Silva trasmettono sicurezza, portano solidità, garantiscono protezione.« Mi ha impressionato il recupero di Nesta», aveva detto Ancelotti dopo averlo incontrato a Baltimora dove il Chelsea ha battuto il Milan. E qualche giorno dopo ha aggiunto: «Col suo rilancio e con i recuperi di Gattuso, Borriello e Kaladze il Milan potrà sopperire all’assenza di Kakà. Quei quattro ci sono mancati tanti l’anno scorso » . Forse è un eccesso di affetto per una cara squadra in difficoltà, ma che Nesta sia tornato è una bella notizia per tutto il calcio, non solo per il Milan. Il portiere Storari: «Avere due giocatori così sicuri davanti mi fa sentire bene Sono contento per lui era rimasto troppo fermo» Nel suo precetatoha disputato otto partite sei da titolare. Dai 45’ giocati a Varese ai 79’ a Lisbona con il Benfica e quasti è il 4 articolo
0 commenti:
Posta un commento