di Milanow Redazione
Fonte:Virgilio Sport
© Milanow
Marcello Lippi si è presentato estremamente soddisfatto ai microfoni: “Questa qualificazione è una grande soddisfazione, anche perché è arrivata al termine di una partita non facile, sia per l’ambiente molto caldo che per la grinta degli avversari – ha esordito Lippi - Abbiamo rischiato di perdere ma sarebbe stata una grossa ingiustizia perché i ragazzi hanno giocato molto bene, con qualità e anche quando si sono trovati sotto al 90° hanno avuto la bravura e la lucidità per pareggiare.
“Adesso è difficile dire come staremo nel prossimo giugno però la squadra sta crescendo, come dimostrato nelle ultime partite: sette vittorie e due pareggi nel girone sono un ottimo risultato – ha aggiunto il ct - Le altre due volte che ci siamo qualificati con una giornata di anticipo è stato nel 1982 e nel 2006 e poi abbiamo vinto i Mondiali: diciamolo così, giusto come dato beneaugurante”.
La soddisfazione per Lippi arriva anche dal gol di Gilardino che è entrato nel secondo tempo al posto di Di Natale. Ennesima dimostrazione che il gruppo per il ct conta piùà dei singoli: “La cosa bella di questa squadra è che chiunque giochi e indipendentemente da quanto giochi, è sempre entusiasta di dare il suo contributo”. Partendo da queste premesse è sempre più difficile quindi che Antonio Cassano possa partire per il Sud Africa il prossimo giugno.
Dal prossimo giugno in Sud Africa l'Italia potrà difendere il titolo Mondiale conquistato in Germania nel 2006. Grazie al pareggio 2-2 con l'Irlanda, gli Azzurri hanno infatti ottenuto il punto necessario per centrare la qualificazione. Decisiva la rete allo scadere di Gilardino dopo che gli irlandesi avevano trovato la rete del momentaneo vantaggio a cinque minuti dalla fine.
0 commenti:
Posta un commento